DOCUMENTI DA PRESENTARE ALL’ATTO DI INGRESSO
Ciascun utente dovrà presentare all’ingresso in Comunità:
- Documento di identità in corso di validità;
- Codice fiscale e/o tessera sanitaria;
- Documenti inerenti la propria posizione giuridica e sanitaria:
- Certificato carichi pendenti;
- Casellario giudiziario;
- Cancellazione dal medico di base presso l’Asl della regione di residenza (per i soli utenti provenienti da fuori Regione Lazio).
DOCUMENTI INDISPENSABILI DA PRESENTARE PER CHI DAL CARCERE O IN REGIME ALTERNATIVO ALLA CARCERAZIONE CHIEDE INGRESSO IN COMUNITA’ RESIDENZIALE:
- Fotocopia documento di identità.
- Certificazione dello status di tossicodipendente rilasciato dal SerT.
- Certificazione di idoneità del programma e richiesta di inserimento in comunità rilasciata dal SerT. di competenza.
- Lettera/richiesta di accoglienza in comunità per un programma di recupero alla tossicodipendenza scritta personalmente dall’interessato.
- Relazione medica inerente le condizioni sanitarie del richiedente.
- Sottoscrizione del programma terapeutico, del regolamento interno e compilazione del questionario della Comunità.
- Certificazione status giuridico(certificato carichi pendenti, casellario giudiziario).
- Relazione psicosociale e storia tossicomania da parte del SerT.
- Relazione/presentazione da parte dell’operatore che lo ha seguito in carcere.
- Relazione del colloquio con la famiglia al centro ascolto del territorio. Si richiede che la famiglia contatti il Centro e si presenti per un colloquio con gli educatori.
L’utente porterà altresì:
- Coperta, completo di lenzuola e federe che rimarranno in dotazione dei Centri, a titolo di fondo comune, indipendentemente dal tempo che lo stesso trascorrerà in Comunità.;
- Asciugamani e accappiatogli;
- Rasoi da barba usa e getta;
- Prodotti per la pulizia della persona e deodoranti “alcool free”.